-
Questo blog é pubblicato con
Licenza Creative Commons. Parlo di:
Archivi
Do un'occhiata anche a...
I blog che leggo:
Nella rete
-
Qualche foto
www.flickr.com Vai all'album di Sciura PinaMeta
-
Pagine
Archivi del mese: Settembre 2019
In piazza San Fedele.
Mi piace la piazza San Fedele, a Milano, così elegante e tranquilla eppure vicinissima alla Galleria e alla vivacità multicolore di Piazza del Duomo. Mi piace passare di qui, magari dopo aver acquistato un panzerotto da Luini, e sedermi su … Continua a leggere
Altri punti di vista.
Tempo fa ero salita sul tetto della Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei luoghi di Milano che amo particolarmente, e durante la visita avevo potuto ammirare l’elegante struttura della volta e il panorama, sempre affascinante, della città incorniciata dalle Prealpi. … Continua a leggere
Le tarsie delle meraviglie.
La chiesa di Santa Maria Maggiore a Bergamo, in città alta, vanta un tesoro inestimabile: un ciclo di trentatré tarsie, protette da altrettanti coperti ugualmente intarsiati, realizzate su disegno di Lorenzo Lotto da Giovanni Francesco Capoferri, un artigiano geniale e … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, impara l'arte, personali
Lascia un commento
In the mood.
Se c’è una musica simbolo dello sbarco degli alleati in Italia e della liberazione di Roma è “In the mood”, il brano musicale scatenato e pieno di gioia di vivere inciso proprio ottant’anni fa dall’orchestra di Glenn Miller.
Pubblicato in e adesso musica, passato (quasi) remoto, personali
Lascia un commento
Il calore dell’ambra.
Quando Fetonte, il figlio di Helios, il sole, cadde dal cielo con il carro sottratto al padre, annegando nel fiume Eridano, le sorelle per il cordoglio si trasformarono in pioppi e le loro lacrime, dorate come i raggi del sole, … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, passato (quasi) remoto, personali
Lascia un commento
Riga e il Liberty.
Nel cuore di Riga, l’elegante capitale della Lettonia, sorge un intero quartiere di edifici Liberty (o Art Nouveau o Jugendstil, come viene definito lo stile architettonico di inizio ‘900 a seconda della latitudine e dell’idioma) . Straordinaria è la ricchezza … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, impara l'arte, personali
Lascia un commento