-
Questo blog é pubblicato con
Licenza Creative Commons. Parlo di:
Archivi
Blogroll
- Alberto Cane Blog
- Babilonia
- Bloggando s’impara
- Casalinga per caso.
- Desperate Readers
- FABblog
- Filosoffessa
- Fragole infinite
- Gruppo/i di lettura
- Il blog di Chit
- Il Pigher
- Isolacometivorrei
- L’arte dei reporter
- La mia ombra
- La volta buona. Forse
- mammasterdam
- MyLife
- Placida Signora
- Scappo ma resto
- Sergio Longoni
- Solo Testo
- Succede@catepol
- Theblogup
- Trucchi di casa
- Wolly Weblog
Do un'occhiata anche a...
Nella rete
-
Qualche foto
www.flickr.com Vai all'album di Sciura PinaMeta
-
Pagine
Archivi del mese: Agosto 2018
Oh che bel castello.
Nella parte orientale della Pomerania, non molto lontano da Danzica, sorge il castello di Malbork (Marienburg quando questa regione si chiamava Prussia) costruito, a partire dal 1270, dai cavalieri Teutonici. L’imponente edificio era inizialmente un monastero che, con il passare … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, impara l'arte, personali
2 commenti
Cassetto svuotato.
Oggi ho svuotato il “mio” cassetto (in realtà “i miei cassetti”) in aula professori, visto che, sono ufficialmente in servizio solo fino a domani e da sabato prossimo comincerà la mia nuova vita. E’ stato come partecipare ad uno scavo … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
I laghi Masuri.
A un certo punto della mia carriera scolastica ero portata a pensare che i laghi Masuri, i luoghi dove si svolsero due battaglie della Prima guerra mondiale nel 1914 e nel 1915, fossero solo sui libri di storia, che fossero … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, personali
Lascia un commento
Il cagnolino all’angolo.
Una delle esperienze più gratificanti del viaggio consiste nell’incontrare luoghi e storie, nel venire a contatto, talvolta in modo casuale, con infinite realtà, poco note o completamente ignorate, che a loro volta spalancano nuove occasioni di conoscenza: il viaggio è … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, personali, persone e personaggi
Lascia un commento
La bellezza che non ti aspetti.
Torun è una città un po’ periferica rispetto alle abituali mete turistiche polacche, generalmente nota “soltanto” per aver dato in natali a Copernico, è invece una località che merita una visita. Fondata, su precedenti insediamenti, dai cavalieri Teutonici (che da … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, personali
Lascia un commento
Splendida Danzica
Tornata a casa, dopo il viaggio in Polonia, svuotata la valigia (con annesso superlavoro della lavatrice) è il momento di mettere ordine tra i ricordi ancora freschi, di dare un senso alle immagini che si affollano vivaci nella mente e … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, personali
Lascia un commento
Polonia.
Sono in partenza per la Polonia, ancora una volta, ma benchè ci sia stata diverse volte, credo cinque, fin da quando varcare la frontiera richiedeva il passaporto, il visto e una discreta dose di spirito di adattamento, non vedo l’ora … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, passato (quasi) remoto, personali
Lascia un commento
Gli eroi quotidiani.
Nelle emergenze ci sono sempre i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile, gli uomini delle forze dell’ordine e li chiamiamo eroi perché li vediamo all’opera, infaticabili, quando crolla un ponte o scompare nel nulla una persona cara o … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, diritti e doveri, personali
Lascia un commento
Casa Manzoni.
Lecco è la città manzoniana per antonomasia, anche se lo scrittore visse solo per brevi periodi nella città lariana fino a quando, nel 1818, vendette la dimora paterna del Caleotto, tuttavia a Lecco è ambientato il romanzo che lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, in biblioteca, personali, persone e personaggi
Lascia un commento
Escursione termica.
Dopo una settimana passata nella torrida pianura, tra afa, zanzare, notti insonni e nessuna voglia di mangiare sono scappata per qualche giorno tra le mie montagne. Questa notte, quando finalmente ho potuto abbandonarmi ad un sonno ristoratore, non ho potuto … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, le mie montagne, personali
Lascia un commento