-
Questo blog é pubblicato con
Licenza Creative Commons. Parlo di:
Archivi
Do un'occhiata anche a...
I blog che leggo:
Nella rete
-
Qualche foto
www.flickr.com Vai all'album di Sciura PinaMeta
-
Pagine
Archivi del mese: Aprile 2008
Quel piccolo negozio.
I miei ricordi d’infanzia sono legati ad un quartiere di Milano, l’Isola Garibaldi, e ad una via in particolare, quella in cui vivevo, dove si aprivano le minuscole vetrine di tanti negozi: la merceria, vicina al portone di casa mia, … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, passato (quasi) remoto
3 commenti
Differenziamo.
Nel comune dove vivo la raccolta differenziata dei rifiuti è praticata da almeno dodici anni, con un po’ di difficoltà e di riluttanza abbiamo imparato, a poco a poco, ad organizzarci, ad usare i sacchi di diverso colore, a tenere … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, diritti e doveri, personali
2 commenti
La scoperta del podcast.
La mia mamma che ormai, a causa dell’improvvisa cecità che l’ha colpita circa due anni fa, vive in un mondo di suoni ha scoperto, dopo la ritrovata passione per la musica e per la lettura (grazie al libroparlato), che si … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, personali
7 commenti
Anniversari.
Proprio in questi giorni cade il ventiduesimo anniversario dell’incidente della centrale termonucleare di Černobyl in Ucraina, fu un evento che mutò profondamente il giudizio dell’opinione pubblica sull’uso del nucleare in Italia tanto che, pochi mesi dopo, anche sulla spinta dell’ondata … Continua a leggere
Pubblicato in diritti e doveri, passato (quasi) remoto, personali
6 commenti
Ma che bella pensata!
C’è un aspetto positivo nell’autonomia scolastica che consiste nella gestione di alcuni giorni di vacanze che ogni istituto può sistemare dove preferisce, possibilmente tenendo conto delle esigenze didattiche e delle famiglie. Per questo motivo, nello scorso mese di giugno, perchè … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, le mie montagne, personali
3 commenti
Ora e Sempre.
Lo avrai camerata Kesserling il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi non con i sassi affumicati dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio non con la terra dei cimiteri … Continua a leggere
Pubblicato in diritti e doveri, poesia
4 commenti
Torrechiara.
Il castello di Torrechiara (o come dice qualcuno Torchiara, da torchio) è un elegante maniero in provincia di Parma, vicino a Langhirano, costruito da Pier Maria Rossi, uomo d’arme, capitano del duca di Milano, che aveva vasti possedimenti fra la … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio
4 commenti
Fermate il mondo.
Un’altra giornata così e do le dimissioni da tutto. Sveglia all’alba, preparo la colazione per tutti, disfo i letti, rifaccio i letti, nel frattempo riesco a lavarmi, vestirmi e darmi una parvenza da essere umano. Alle otto meno un quarto … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, personali
4 commenti
Infiorata.
Il Paese in cui vivo, benchè si trovi a una ventina di chilometri da Milano, ha un aspetto tutto sommato ancora agreste, ci sono ampi spazi verdi, i condomini sono circondati da giardini con alberi anche di grandi dimensioni, ci … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, personali
8 commenti
Ciao bella.
La notizia del giorno è che il Sindaco di Alghero avrebbe (uso il condizionale perchè mi sembra ancora incredibile) proibito alla banda cittadina di suonare “Bella Ciao” durante le celebrazioni del futuro 25 Aprile per non alimentare divisioni. Se (…e … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, persone e personaggi
8 commenti