-
Questo blog é pubblicato con
Licenza Creative Commons. Parlo di:
Archivi
Blogroll
- Alberto Cane Blog
- Babilonia
- Bloggando s’impara
- Casalinga per caso.
- Desperate Readers
- FABblog
- Filosoffessa
- Fragole infinite
- Gruppo/i di lettura
- Il blog di Chit
- Il Pigher
- Isolacometivorrei
- L’arte dei reporter
- La mia ombra
- La volta buona. Forse
- mammasterdam
- MyLife
- Placida Signora
- Scappo ma resto
- Sergio Longoni
- Solo Testo
- Succede@catepol
- Theblogup
- Trucchi di casa
- Wolly Weblog
Do un'occhiata anche a...
Nella rete
Qualche foto
www.flickr.com Vai all'album di Sciura PinaMeta
Pagine
Archivi autore: Sciura Pina
La Kasa dei Libri.
La “Kasa dei Libri” è un luogo sorprendente, ma estremamente accogliente, non è una biblioteca anche se tutte le pareti sono letteralmente coperte da scaffali strapieni di libri, non è una sede espositiva anche se ospita mostre d’arte e di … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, in biblioteca, Milano nel cuore, personali
Lascia un commento
Bocciature.
Nelle ultime ore è stato un po’ come aprire il vaso di Pandora e da ogni parte spuntano video, girati in quelle classi dove “sarebbe” proibito usare il cellulare, nei quali si ripetono gesti di prepotenza inaudita nei confronti dei … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
Vita da insegnante.
In rete gira un video nel quale un ragazzino aggredisce un insegnante “ordinandogli” di mettergli un voto sufficiente sul registro, con l’arroganza di chi sa (o crede) di essere il più forte, con la consapevolezza che l’impunità è dietro l’angolo … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
Disintossicarsi almeno un po’.
Tra meno di un mese le classi prime del nostro istituto partiranno per trascorrere due giorni di scuola velica sul lago di Como e l’attesa cresce in modo esponenziale ogni giorno. Per i nostri ragazzi il corso di vela (che … Continua a leggere
Pubblicato in appunti di viaggio, così è la vita, i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
Stracavenago 2018.
Capita una volta ogni tanto che il tempo non sia perfetto, oggi per esempio perfetto non era, ma il drappello di ragazzini, genitori, nonni, parenti, amici e insegnanti si è ritrovato comunque alle quindici, magari scrutando il cielo e tentando … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
Il suono della notte.
Quando non riesco a prendere sonno, e per fortuna mi capita molto raramente, i miei pensieri, che si aggirano come farfalle notturne, si impigliano nei suoni che raggiungono la mia camera e mi fanno immaginare vite e storie: racconti fantastici … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, personali
Lascia un commento
Di nuovo venerdì.
Di solito dopo il rientro dopo le vacanze di Pasqua il tempo (scolastico e non) comincia a correre a rotta di collo e le settimane si susseguono con un ritmo quasi frenetico. La settimana appena trascorsa, con le prove Invalsi … Continua a leggere
Pubblicato in i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
Camera cafè.
“Camera cafè” è una sitcom, prodotta dal 2003 al 2017, ambientata davanti a una macchinetta per il caffè (come se fosse una candid camera), che racconta le storie esilaranti di impiegati e dirigenti di un’azienda, esplorando momenti legati al lavoro e … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, i giorni della scuola, personali
Lascia un commento
Invalsi.
E’ da parecchi anni, ormai, che i ragazzi di terza media si trovano ad affrontare le prove Invalsi ( per la cronaca si tratta dei test formulati dall’ “Istituto Nazionale per la VALutazione del Sistema dell’Istruzione”) e fino allo scorso … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, i giorni della scuola
Lascia un commento
Foto di famiglia.
Quando non esistevano gli smartphone e i selfie erano ancora di là da venire le foto erano meno numerose (anche perché pellicole, sviluppo e stampa avevano un costo) e, di solito, le migliori stavano ben allineate, con tanto di didascalia, … Continua a leggere
Pubblicato in così è la vita, fotografia, passato (quasi) remoto, personali
Lascia un commento